Lo Studio Termotecnico Associato Cocchi, Amorati, Berti (STACAB), specializzato nella Progettazione di Impianti di Riscaldamento, Raffrescamento, Climatizzazione, Ventilazione, Idro-sanitari, antincendio e GAS al servizio di Edifici Residenziali, Commerciali ed Industriali, opera di norma mediante elaborazione di progetti preliminari, consulenze ed esecutivi di cantiere, con analisi dei costi impiantistici.
Ci occupiamo inoltre di tutte le Pratiche relative all'impiantistica come quella relativa alla LEGGE 10/91 sui contenimenti energetici. Siamo specializzati nel disbrigo delle Pratiche I.S.P.E.S.L. (ed USL) fino all'omologazione e VVF, dal parere sul progetto fino all'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (C.P.I.).
In particolare, il Geom. Per. Ind. Adriano Cocchi, inizia la sua attività da libero professionista circa 40 anni fa con prestazioni riguardanti principalmente la progettazione di impianti di riscaldamento per civili abitazioni, proseguendo poi successivamente con l'allargamento del campo d'azione ad edifici industriali, scuole ed altri fabbricati di destinazioni pubbliche ed uso diverso, con inserimento progressivo di impiantistiche comprendenti la termoventilazione ed il condizionamento dell'aria.
A seguito dell'introduzione nel settore di normative sempre più complesse relative alla Prevenzione Incendi (V.V.F.), all'omologazione degli impianti e alla loro sicurezza (ex A.N.C.C., ora I.S.P.E.S.L. e/o U.S.L.) ed al contenimento dei consumi energetici di pertinenza dei Comuni (ex Legge 373/76, ora Legge 10/91), l'attività professionale nel corso degli anni si è allora immediatamente adeguata anche alla presa di conoscenza di questi fattori ed al loro approfondimento, sotto i molteplici aspetti che via via si sono presentati.
Nell'arco di questi 40 anni, ha quindi ricevuto incarichi: per adeguamenti in centrali termiche di edifici Comunali e per nuove progettazioni dalle Amministrazioni dei Comuni di ANZOLA DELL'EMILIA (Geom. Baccolini) e di MOLINELLA (Arch. Masi, ex capo Ufficio Tecnico); per progetti e consulenze specialistiche riguardanti varie metodologie impiantistiche dalla BANCA DEL MONTE DI BOLOGNA e RAVENNA (ora RO.LO. Banca 1473), dalla Direzione Centrale del FIERA DISTRICT di Bologna, dal RESTO DEL CARLINO di Bologna, dalle Amministrazioni Alberghiere quali ROYAL HOTEL CARLTON, HOTEL INTERNAZIONALE, MAXIM HOTEL, HOTEL MAGGIORE e da altri di minore importanza.
Inoltre ha ricevuto incarichi e portato a termine direzione lavori per il Consorzio CAREA, quali ad esempio il grattacielo di Borgo Panigale ove esistono gli stessi uffici del CAREA, per complessi residenziali dell'impresa LODI & GHEDINI di Bologna, per complessi per l'A.P.I. e per la PRO.BO di Bologna, oltre a vari interventi per TELECOM (ex SIP) nella regione Emilia Romagna, per le Sedi Sociali, ad esempio, di Bologna/Righi, Bologna/Corticella, Reggio Emilia/Centro, Modena e Ravenna, oltre ad altri incarichi minori.
Attualmente, a partire dal 01/01/2005, dopo aver assunto la forma di Studio Associato (STACAB) con i suoi collaboratori più esperti, è impegnato in diversi incarichi ricevuti da varie Ditte Installatrici ed Imprese Edili, quali EDIL C.R.I. di Pianoro per interventi su vari complessi residenziali ed industriali, la SISTEMA T.S. di Granarolo Emilia, l'EDIL CEIR di Bologna, e per altri incarichi relativamente alla costruzione di villette e complessi residenziali in San Lazzaro di Savena.
Sempre in questo periodo sta svolgendo incarichi e consulenze nel campo dell'impiantistica per la MALOSSI Srl di Calderara di Reno, per il CO.SV.EDIL (Consorzio Sviluppo Edilizio) di Bologna e per il Comune di Castel San Pietro Terme (BO). Ricordiamo inoltre l'incarico svolto nel 2003 relativamente a modifiche sull'impianto di cogenerazione a Bologna in località Fossolo per conto di HERA.
STACAB è ad oggi in grado di realizzare i suoi progetti sia tradizionalmente, per così dire "a mano" mediante tecnigrafo, che mediante il supporto delle migliori tecnologie a livello hardware e software (AutoCAD) attualmente disponibili sul mercato e con l'utilizzo di specifici programmi creati per la progettazione termotecnica.
PRINCIPALI INCARICHI PROFESSIONALI (degli ultimi 2 anni): gli incarichi di cui all'elenco seguente sono stati tutti svolti dal Per. Ind. Geom. Adriano Cocchi, in collaborazione con l'Ing. Alessio Amorati e la Geom. Barbara Berti; riguardano la progettazione di impianti di riscaldamento, condizionamento, idro sanitari ed antincendio, ove previsti.
COMMITTENTE - DESCRIZIONE OPERA - IMPORTO IMPIANTI
PROMEUR SRL Via Barberia, 13 - 40123 Bologna - 5 villette bifamiliari - € 187'666,00
IMPRESA ZANARDI SRL - Via Agucchi, 84/18a - 40133 Bologna - 3 fabbricati per totale 10 unità abitative - € 43'700,00
ACER P.zza della Resistenza, 4 - 40122 Bologna - 2 fabbricati per 4 alloggi e 4 autorimesse - € 46'000,00
COMUNE DI BUDRIO P.zza Filopanti, 11 - 40054 Budrio (BO) - Asilo nido - € 134'500,00
COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME P.zza XX Settembre - 40024 Castel San Pietro Terme (BO) - Spogliatoi e servizi ristorazione per campo sportivo in Osteria Grande - € 71'456,00
COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME P.zza XX Settembre - 40024 Castel San Pietro Terme (BO) - Nuova Caserma dei Carabinieri - € 113'278,00
MALOSSI SRL Via Roma, 115 - Calderara di Reno (BO) - Capannone industriale con relativa palazzina uffici - € 230'000,00